
veniamo ora alle imperfezioni del disegno.
Per verificare l'andamento delle linee principali in una vista e' consigliabile usare dei "riscontri" visuali, puo' andare bene la matita tenuta verticale o orizzontale di fronte agli occhi. secondo questi allineamenti ad esempio (ma ciascuno vede i suoi)
Cosi' facendo si evitano imperfezioni nel posizionamento dei particolari, ad esempio la distanza fra gli edifici che e' certamente da correggere, oppure la linea dell'acqua che e' troppo curva o ancora la linea della collina che e' discendente e non crescente a destra.
Cio' che importa e' che il disegno di questo semplice paesaggio lo vedi assai diverso da quello che si vede in foto.
rileggi il post 7225 qui:
www.annafabiani.eu/forum/il-disegno/225-...o-dal-vero?start=150
tutto dovrebbe chiarirsi. Tu hai visto quella riva digradante verde con cespugli etc, formante una ansa aperta, con i fabbricati sulla dorsale ed una quinta di alberi sempreverdi di un verde scuro e freddo (sono conifere).
una cosa cosi' molto schematicamente: