INCOLLO QUI NOTIZIE GIA' VISTE:
Una buona serata a tutti.
Presento qui la mia prima puntasecca, stampata fresca fresca oggi.
Sono stato ammesso nella "bottega" del Maestro di incisione Pere Pons, che mi insegnera' le varie tecniche di incisione. Questo primo lavoro e' fatto graffiando con un utensile di acciao duro una superficie che poi viene inchiostrata e passata al torchio. E' una piccola incisione alta circa 10 cm. che riproduce una mia opera recente che conoscete.
Il Maestro Pons e' un artista incisore con una discreta fama, ha lavorato quasi per tutta la sua vita a Granada.
Il disegno nella puntasecca va fatto ex novo, unica cosa possibile e' stampare l'immagine del quadro (perche' in questo caso e' la riproduzione di un soggetto pittorico) nella grandezza voluta su carta, rovesciando specularmente.
Poi pero' si deve ridisegnare a mano, non si puo' stampare nulla sulla placca che e' di metallo lucido (zinco). Si potrebbe forse fare delle righe di riferimento con un pennarello nero....non so , io non l'ho fatto. La difficolta' non e' tanto nel disegno in se, in quanto lavorando con una tecnica indelebile a pennino e inchiostro, i problemi sono glistessi (non si cancella ), piu' complicato e' invece immaginare l'effetto di cio' che stai facendo perche' la superficie graffiata, non rende bene i chiaroscuri, o le linee molto sottili, anche se ogni tanto si puo' strofinare un poco di inchiostro da stampa sui graffi per renderli piu' visibili.