Quindi ti consiglio di provare a fare qualcosa con la matita oppure con i pastelli, in modo da non avere in piu' anche il problema di mescolare i colori ad olio. Usa una tecnica semplice che padroneggi in maniera sufficente, ma che non ti assorba troppo l'attenzione in modo da poter tenere l'attenzione focalizzata sul soggetto e sul tuo lavoro.
Inoltre fai qualcosa di piccolo, almeno come perova. Fai un bozzetto in A4, schizzando velocemente e cercando la composizione . In un paesaggio non e' mai conveniente mettere tutto quello che inevitabilmente entra in una fotografia.
Meta' della buona riuscita e' proprio la composizione ed il taglio che si da all'immagine.
Nel mio lavoro della fontana, e' questo (la fontana) il soggetto e tutto il resto e' messo per valorizzare questo fatto.
Mi spiego.
- l'albero non e' fatto proprio cosi' come l'ho riprodotto e non e' esattamente nemmeno in quella posizione (ma quasi) l'ho messo in una posizione plausibile e soprattutto e' messo in modo che valorizzi e/o non dia noia alla fontana......e' uno sfondo.
- nella foto ovviamente da sfondo ci sono facciate di case, finestre etc, ma stanno piu' lontano dell'ultimo piano del quadro, quindi......non li disegno. Sono io a decidere quanto e' profondo il campo della mia visuale!
- il lampione non si vede nella realta' perche' sarebbe coperto da quella angolazione dagli alberi, ma mi serviva per "appoggiare tutto il lato destro dell'immagine e quindi l'ho messo
- la colomba che arriva a volo sulla fontana non c'era ovviamente, viene dalla mia fantasia e serve a "muovere" il soggetto che altrimenti e' troppo statico comunicherebbe desolazione. Avevo pensato ad una persona seduta sulla panchina, magari un anziano appoggiato al bastone, ma poi era troppo forzato, banalmente simbolista el'ho evitato, anzi volevo proprio esprimere il contrario e ho scelto la colomba
- nell'immagine fotografica c'erano altri elementi che disturbavano come un altro lampione ed una seconda panchina. Li ho semplicemente trascurati
Naturalmente il tutto e' stato possibile solo perche' Anna si e' prestata a farmi molte fotografie del luogo da molti punti di vista diversi, quindi Anna e' come sempre gentilissima e disponibile.
Naturalmente il tutto con buona pace per tutti quelli che considerano la figurazione come il semplice e fedele riporto del reale su una tela