
gradevole, secondo me c'e' armonia.
appunti:
1) uso del giallo nei colori chiari per intonarli usare i gialli pieni come il cadmio o altri pigmenti ad altissimo chroma e' difficile e servirebbe mettere una puntina in un volume grande di altre vernici, risultato si tinge sempre troppo di giallo. Il problema si risolve usando ocre chiare oppure giallo napoli.
2) i verdi della vegetazione sono in realta' tecnicamente piu' dei gialli desaturati che dei verdi veri e propri. Per cui scurire o schiarire un pigmento verde come una ftalocianina o un verde smeraldo porta inevitabilmente a tonalita' diverse da quelle utili.
Qualcuno usa il verde Sap che e' una mescolanza che poi si puo' ulteriormente modificare con maggiore facilita' dei pigmenti verdi e propri, essendo gia' un verdegiallo. Il verde ossido di cromo andrebbe bene come tinta ma e' un pigmento coprente, poco brillante a croma basso, che mescolato con qualsiasi cosa da' grigio verdi piuttosto ottusi. Prova a vedere nella discussione sulla mescolanza c'e' un capitolo sui verdi.