Ho provato con la prima posa della mia mano sinistra dal vero, ma non riuscivo a concentrarmi...
1. Perché mi distraevo e 2. Perché la mia mano sx dopo un attimo, non era piu' in posizione come all'inizio. Oltretutto non riuscivo a disegnare con la dx e tenendo il foglio fermo, perché si muoveva con i segni di matita che facevo. Se dovevo cancellare invece dovevo muovere la mano sx e tenere il foglio per cancellare con la destra. A meno che non provo senza cancellare. Boh?! Quindi ho fatto una foto di entrambe.
Per quanto riguarda la seconda posa della mia mano sinistra, prevedendo la difficolta' invece, ho fatto che fare la foto e copiare.
Magari mi impegnero' di piu' dal vero sulla terza e penultima foto della mia mano sinistra. Ma come dicevo devo trovare il modo di non far muovere il foglio sotto e magari non poter cancellare.
Allegato non trovato
Allegato non trovato
La terza e la quarta posa le ho fatte con la penna, da vicino e senza foto. (Mi son ricordata dell'omino che mi avevi consigliato di fare con la penna). Ho scelto la penna, cosi non potendo cancellare e non muovendo troppo la mano, mi distrevo meno sugli errori da correggere.
Anche se le mani non sono comunque venute bene, ho visto come anche non potendo cancellare, si puo' modellare lo stesso il disegno, accostando delle linee leggere che si susseguono e vicine fra loro e poi farle piu' scure dopo.
Inoltre la mano da vicina appare enorme, poi sul foglio mi viene diversa. Non e' facile.
Per finire, come in foto non posso girare la mano vedendola da varie angolazioni (es. all'incontrario come per il quadro) e correggerla. La vedo solo da un punto di vista.
Spero di essermi spiegata bene.
Allegato non trovato
Allegato non trovato
Ah! Dimenticavo...
La mano e' illuminata dalla luce su tutto il palmo. Se faccio le foto, individuo di piu', anche se ancora non benissimo, certo, i massimi scuri, le massime luci e poi i mezzi toni. Senza foto faccio fatica e vedo un tutt'uno