devi postare i provini delle desaturazioni; il giudizio se sono fatti a dovere spetta a me.
Per fare il bistro dovresti aver letto qui:
www.annafabiani.eu/forum/pittura-ad-olio...erso-l-olio?start=18
Ad integrazione se usi l'oltremare che e' PB29, usi un blu con fortissima saturazione che squilibra assai il bistro che serve a produrre grigi ovvero colori a bassa saturazione.
Ma si puo' fare ugualmente, basta usarne poco. Per fare le varie tonalita' del Morandi ad esempio:
1) mescola molta ocra con una puntina di blu.
Poi desaturail colore ottenuto con una puntina di rosso. Ottieni un colore grigiastro giallo-verde. Sbiancato ti da una serie di tonalita' grigio verdi che sono la base del quadro.
Se invece parti da ocra e una puntina (niente) di rosso l'arancio ottenuto si desatura con una punta abbondante di blu a dare un colore grigiastro-cioccolato scuro che sbiancato da tonalita' rosate varie.
Se invece si parte da una miscela equiproporzioni di rosso e blu si ottiene un viola scuro (troppo saturo.....questo e' il difetto dell'oltremare) che si desatura con parecchia ocra a dare il colore scuro delle bottiglie, un grigio marrone violastro molto scuro.
La quantita' relativa dell'ocra rispetto agli altri 2 pigmenti sara' sempre un multiplo, essendo l'ocra un pigmento a basso chroma e con potere colorante molto basso