Qualche tempo fa bazzicando qui e la' sui vari forum di pittura incontro un tipo che domanda:
"mi consigliate una buona terra verde?
la mussini è troppo verde, la maimeri è troppo granulosa, la seymour è troppo debole"
Innocente domanda! Peccato che la terra verde, qualsiasi terra verde, sia un colore:
- verde
- granuloso
- di chroma basso e potere colorante infimo

(aperta parentesi, avendo comprato tre - dico tre - terre verdi diverse dovrebbe esserti venuto il dubbio

)
Il personaggio in questione NON dipinge ad olio (forse vorrebbe mah!) pero' compra di tutto e sa o pretende di sapere le minuzie tecniche di quasi tutti i prodotti commerciali.
Ma non e' finita! Pensate che il personaggio in questione volesse fare uno speciale uso della terra verde per cui avesse bisogno di una particolarissima cosa (anche se non esiste)?
No!......su mia domanda mi ha candidamente risposto, che gli serviva per desaturare la terra di siena bruciata

(che tutti voi sapete si desatura con un blu)

Provando ad immaginare Homer che recita queste battute, la scenetta viene ancor meglio.