Buondì.. in questi giorni a Firenze è in corso questa mostra, una mia amica insiste per andare a vederla ma così di getto a me in genere le opere di quegli artisti non mi dicono veramente nulla, però sinceramente ne so poco a parte conoscere i nomi più famosi, volevo approfittare di Alessandro e della sua bella esposizione che ha fatto sul film di Pollock e che mi ha illuminata sulla vita e l'arte di questo artista per chiedergli se può dire in proposito qualcosa per allievare la mia ignoranza in materia. grazie
mi accingevo appunto a completare il discorso sull'arte americana del secondo dopoguerra.....dopo pollock e l'espressionismo astratto viene creato con il medesimo distema la pop art e quindi Andy Warhol. Kara Walker e' invece la generazione successiva e va inquadrata nel post-moderno, e' quella tipa che faceva le sagome delle figure tutte nere.....qualcuno ricorda?
Con la pop art si torna alla figurazione abbandonando l'astratto. Non credo che tu voglia sapere se mi piace qualcosa di sta roba, ma se la mostra fosse libera o da spendere proprio poco, io andrei, l'arte anche quella brutta va vista dal vivo.
Magari tornando a casa mi farei una puntata in una qualsiasi delle tante chiese di Firenze per rifarmi gli occhi
Aaaah ecco mi fa piacere sentirti dire così la mostra non è gratis ed il biglietto costicchia..... mi sa che la salto e mi rivedo qualche Chiesa appunto che lì nei pressi della mostra ce n'è più di una! grazie