
come potete vedere a sx vi e' la copia di El Greco ed a destra l'originale.
Orbene in fotografia le differenze si vedono poco, vi assicuro che dal vero, il quadro sulla destra sembra a confronto di quello del maestro un ritratto puerile. L'originale e' ricco di dettagli (troppi) e' molto piu' scuro e l'incarnato assomiglia a quello di un pupazzo di gomma. Quello di El Greco e' semplicemente un altra cosa.
Come ha potuto fare questo?
Ebbene, questa e' la manifestazione della capacita' pittorica superiore che tanto fa parlare di se, ma che poi risulta cosi' sfuggente e difficile da definire.
Confrontando il disegno fra le due immagini, vi sono notevoli differenze. Aggiungo tuttavia che il ritratto del fratello di Diego che el greco esegui' invece con il modello dal vivo, assomiglia assai all'uomo raffigurato qui sopra, cosa logica a causa della consanguineita' fra i due, per cui e' plausibile che copiando, l'artista introdusse alcuni particolari che "a sentimento" potevano essere comuni fra i due fratelli
Qui sotto potete vedere il fratello:
Io vedo due persone con occhi grandi e profilo affilato, con le fattezze tipiche delgli aristocratici spagnoli, mentre il ritratto originale di Diego sembra restituire un paffuto e rotondetto popolano con gli occhi piccoli e porcini.......